Da Pinerolo imboccare la val Chisone in direzione di Sestriere, quindi, all’altezza dell’abitato di Perosa Argentina, svoltare in direzione “Prali”. Risalire la val Germanasca fino oltre le vecchie miniere (Scopriminiera), quindi svoltare a destra seguendo le indicazioni per “Rodoretto”, “Fontane”. A seconda dell’innevamento, si dovrà parcheggiare in borgata Ciai (fin qui la strada è sgombrata dalla neve) o si potrà proseguire verso la Balma, accorciando e diminuendo il dislivello delle gite. Attenzione: la strada oltre il Ciai è stretta, in larga parte sterrata (si sale solo con macchine alte) e spesso interrotta dagli accumuli di valanga.
Abbiamo trovato 6 gite in questa località.
Punta Acuta
| Tipologia | gita classica |
| Località di partenza | Rodoretto |
| Comune | Prali |
| Dislivello | 1460 m |
| Quota massima raggiunta | 2881 m |
| Lunghezza | 17 km |
| Esposizione | N |
| Difficoltà | OS (difficile) |
| Difficoltà scala toponeige | 3.1 |
| Grado di esposizione | E1 |
Lungin
| Tipologia | gita classica |
| Località di partenza | Rodoretto |
| Comune | Prali |
| Dislivello | 1500 m |
| Quota massima raggiunta | 2922 m |
| Lunghezza | 17 km |
| Esposizione | SE |
| Difficoltà | OSA (difficile con passaggi alpinistici) |
| Difficoltà scala toponeige | 3.1 |
| Grado di esposizione | E1 |
Vergia
| Tipologia | gita classica |
| Località di partenza | Rodoretto |
| Comune | Prali |
| Dislivello | 1569 m |
| Quota massima raggiunta | 2992 m |
| Lunghezza | 16 km |
| Esposizione | N |
| Difficoltà | OSA (difficile con passaggi alpinistici) |
| Difficoltà scala toponeige | 4.1 |
| Grado di esposizione | E2 |
Selletta (dalla Costa del Cavallo Bianco)
| Tipologia | anello |
| Località di partenza | Rodoretto |
| Comune | Prali |
| Dislivello | 1155 m |
| Quota massima raggiunta | 2575 m |
| Lunghezza | 15 km |
| Esposizione | NW |
| Difficoltà | BSA (medio con passaggi alpinistici) |
| Difficoltà scala toponeige | 2.3 |
| Grado di esposizione | E1 |
Selletta (dalla Comba Galmount)
| Tipologia | gita classica |
| Località di partenza | Rodoretto |
| Comune | Prali |
| Dislivello | 1155 m |
| Quota massima raggiunta | 2575 m |
| Lunghezza | 14 km |
| Esposizione | NW |
| Difficoltà | BSA (medio con passaggi alpinistici) |
| Difficoltà scala toponeige | 2.3 |
| Grado di esposizione | E1 |
Colle di Rodoretto
| Tipologia | gita classica |
| Località di partenza | Rodoretto |
| Comune | Prali |
| Dislivello | 1350 m |
| Quota massima raggiunta | 2777 m |
| Lunghezza | 20 km |
| Esposizione | NE |
| Difficoltà | BS (medio) |
| Difficoltà scala toponeige | 2.3 |
| Grado di esposizione | E1 |