Da Pinerolo, seguire le indicazioni per Torre Pellice e, in seguito, per Villar Pellice. Nel piano dopo Villar Pellice, circa 1 km prima dell’abitato di Bobbio Pellice, svoltare a sinistra (fermata dell’autobus con ampi prati), seguendo le indicazioni per il Rifugio Barbara e attraversare il ponte. Dal ponte si va a destra, per poi svoltare nuovamente a sinistra (indicazioni Comba dei Carbonieri) attraversando la borgata Perlà. Si risale la valle con strada tortuosa e stretta (ma asfaltata) fino alla Conca del rifugio. Attenzione: la strada non è tenuta sgombra da neve, se non per l’apertura del rifugio. Il punto di arrivo con l’auto può, dunque, cambiare a seconda del periodo dell’anno e delle condizioni.
Abbiamo trovato 3 gite in questa località.
Rocca Nera
| Tipologia | gita classica |
| Località di partenza | Rifugio Barbara |
| Comune | Bobbio Pellice |
| Dislivello | 960 m |
| Quota massima raggiunta | 2716 m |
| Lunghezza | 12 km |
| Esposizione | NW |
| Difficoltà | BS (medio) |
| Difficoltà scala toponeige | 2.2 |
| Grado di esposizione | E1 |
Giro di Rocca Nera
| Tipologia | anello |
| Località di partenza | Rifugio Barbara |
| Comune | Bobbio Pellice |
| Dislivello | 1100 m |
| Quota massima raggiunta | 2716 m |
| Lunghezza | 11 km |
| Esposizione | NW |
| Difficoltà | BS (medio) |
| Difficoltà scala toponeige | 2.2 |
| Grado di esposizione | E1 |
Rocce Fons
| Tipologia | gita classica |
| Località di partenza | Rifugio Barbara |
| Comune | Bobbio Pellice |
| Dislivello | 1040 m |
| Quota massima raggiunta | 2761 m |
| Lunghezza | 11 km |
| Esposizione | N |
| Difficoltà | BS (medio) |
| Difficoltà scala toponeige | 2.2 |
| Grado di esposizione | E1 |