Tipologia | gita classica |
---|---|
Località di partenza | Rifugio Barbara |
Comune | Bobbio Pellice |
Dislivello | 960 m |
Quota massima raggiunta | 2716 m |
Lunghezza | 12 km |
Esposizione | NW |
Difficoltà | BS (medio) |
Difficoltà scala toponeige | 2.2 |
Grado di esposizione | E1 |
Particolarità
Massiccio contrafforte del displuvio Pis-Gianna, che pur essendo prevalentemente roccioso, consente di effettuare un percorso breve ma remunerativo, su pendenze abbastanza sostenute. La parte alta dell’itinerario offre un’ottima sciabilità. Dalla cima, Il punto di vista che si ha sul gruppo del Viso è particolarmente suggestivo.
Descrizione
a-b: Dalla conca del Rif. Barbara, si attraversa il Pian Fons in direzione sud e si punta al canale più a sinistra, il più ampio, che risale ripido insinuandosi tra le porzioni rocciose che delimitano la conca, costeggiando sulla sinistra le Rocce dell’Inchiun. Risalirlo completamente, fino a dove la pendenza si abbatte a quota 2.150 m circa, ritrovandosi in una zona a conchette e valloncelli.
b-c: Da questo punto, continuare a mantenere la sinistra, seguendo un pendio compreso tra due costole rocciose che, incurvandosi e restringendosi gradualmente verso sinistra, converge sulla cresta nord-ovest della montagna, dove termina in una zona di rocce accatastate.
c-d: Da qui, attraverso un canale sinuoso si guadagna, a quota 2.550 m circa, l’ampio dosso sommitale, che si percorre agevolmente fino alla vetta.
Discesa
Lungo il percorso di salita.
[Eugenio Martina]